Il Dottor Massimo Ravasi vanta un’esperienza ventennale nell’implantologia, negli interventi di rialzo del seno mascellare e nella rigenerazione ossea. Prima di programmare qualsiasi intervento è fondamentale avere una visione tridimensionale del sito implantare. Con l’ausilio di una ortopantomografia e di una TAC Cone Beam, si ottiene un quadro chiaro e preciso della densità ossea, di come si dovrà effettuare l’intervento chirurgico e di quale tipo di impianto o impianti si potranno utilizzare. Disponiamo di un radiografico con tecnologia 3D, che semplifica la pianificazione implantare grazie alla misura dei volumi integrata alla valutazione della densità ossea.
Utilizziamo impianti esclusivamente in titanio, certificati CE di cui forniamo il passaporto implantare, un documento in cui sono inserite delle etichette che indicano la natura degli interventi effettuati, il materiale utilizzato, la data d’inserimento, la posizione nella bocca, il codice articolo e il numero di lotto dell’impianto.


Ogni qualvolta occorre sostituire uno o più denti mancanti, dolore e sanguinamento gengivale, dolore o difficoltà durante la masticazione, estetica non soddisfacente.
Il sanguinamento gengivale può dipendere da una non corretta igiene, ma può anche essere sintomo di malattia parodontale. Una visita specialistica può dissipare ogni dubbio.
Dipende dal tipo di intervento necessario ma con le tecniche odierne minimamente invasive:
– L’impianto dentale può durare circa 1 ora;
– Il processo di creazione di una protesi dentaria richiede più sedute in base al tipo di trattamento richiesto, sia per protesi fisse che rimovibili.
No, sia durante che dopo l’operazione. Il paziente, quasi sempre può riprendere la normale attività, anche lavorativa.
In un’unica seduta viene posizionato l’impianto e, a distanza di 3 mesi, viene completato l’intervento con il posizionamento della protesi.
L’ortodonzia è un trattamento che richiede sicuramente più tempo in quanto lo spostamento/allineamento dentale deve essere eseguito per un periodo che generalmente va dai 12 ai 24 mesi.
Come per ogni intervento chirurgico, servirà attuare delle piccole attenzioni per avere un decorso operatorio molto ridotto riducendo al minimo sia dolore che disagio. L’igiene dentale è fondamentale.
Il ripristino dell’apparato masticatorio sia dal punto di vista funzionale che estetico.